LogoLogo
Italiano
Italiano
  • OVERVIEW
    • Etichette in 5 minuti
    • Introduzione
    • Autenticazione
    • Formato Richieste e Risposte
    • Corrieri e servizi
    • Codici Gsped
    • Throttling
  • Spedizioni e Dintorni
    • Shipment
      • Shipment objects
        • carrierData
        • courierSpecificData
        • courierData
          • additional_charges
        • dettagli_ordine
        • dati_colli
        • dettagli_scarico
        • incoterm
        • operativita_destinatario
        • parties
        • qrCode
        • trade_documents
      • Casi d'uso
        • Contrassegni
          • Contrassegno nazionale
          • Contrassegno Internazionale
        • PUDO (punti di ritiro)
        • Ritiro contestuale
        • Servizi accessori
      • Corrieri
        • Corrieri abilitati al PLT(paperless)
        • AlpiExpress
        • ALT
        • Amazon Prime
        • Amazon Shipping
        • Arcese B2C
        • Arco Spedizioni
        • Asendia
        • Bianchi Trasporti
        • Bracchi
        • BRT
        • Ceva
        • Chronopost
        • Colissimo
        • Correos ES
        • Correos Express
        • CSI Logistica
        • Dachser Iberia
        • Db Schenker
        • DHL
          • Resi in franchigia - RGR
        • DHL BENELUX
        • DHL Freight
        • DHL Parcel
        • DHL Paket
        • DHL Parcel DE
        • DHL WLA
        • DSV
        • Dummy 1-10
        • Ecourier
        • Fedex
        • Fercam
        • Ferrari Trasporti
        • Geodis
        • Glovo
        • GLS
        • GLS France
        • GLS Spain
        • HR Parcel
        • Inpost
        • Italsempione
        • Liccardi
        • Lynx
        • Logisticando
        • MBE
        • Milkman
        • Nacex
        • Nexive
        • Paack
        • Poste CH
        • Poste Delivery Business
        • QHD
        • Rhenus Logistics
        • Ribosped
        • San Marino Mail
        • SDA
        • Sendabox
        • Sending
        • Seur
        • Skynet
        • Speditalia
        • Spring
        • Stef
        • Susa
        • SVL
        • Stuart
        • SwissPost
        • Tiesse Zust
        • Tipsa
        • TNT
        • UPS
        • USPS Return
        • VEEPEE
    • ShipmentsList
    • Shipment by DDT Alpha
    • Shipment By DDT Num
    • Shipment Confirm
    • Shipment Confirm By Ddt Num
    • Shipment References
    • Pickup (richieste di ritiro)
    • POD (prove di consegna)
    • RefreshQr
    • Reprint
    • Reprint By Reference
    • Tracking
    • Upload Documents
    • Add Parcel
    • CloseDoc
    • ShipmentFromCourier
  • Gestione Ordini
    • Orders
    • Order To Shipment
  • Rating
    • Rate Comparativa
  • Mail transazionali
    • TransactionalEmail
  • Validation
    • Validation
      • Codice Fiscale (TIN)
      • Partita IVA (VAT)
  • Webhooks
    • Webhooks
      • Webhook Spedizioni
Powered by GitBook
On this page

Was this helpful?

  1. OVERVIEW

Etichette in 5 minuti

NextIntroduzione

Last updated 1 year ago

Was this helpful?

Ingredienti:

  • apikey (fornita dal team di Gsped)

  • nome dell'istanza dedicata (fornita dal team di Gsped)

  • client_id (fornito dal team di Gsped)

L'url da chiamare sarà https://api.gsped.it/nomeistanza/shipment con metodo POST, il body della chiamata conterrà il payload, andranno impostati gli header Content-Type e Accept a application/json e andrà valorizzato l'header X-API-KEY con la stringa comunicata dal team di Gsped

Esempio di payload minimale, corriere e servizio andranno specificati usando i valori indicati nella pagina

{
    "client_id": 390,
    "corriere": 101,
    "servizio": 0,
    "ddt_alpha": "rifmittente",
    "peso": 3.0,
    "colli": 1,
    "rcpt_name":"Mario Rossi",
    "rcpt_addr":"Piazza Castello 1",
    "rcpt_cap":"10121",
    "rcpt_city":"Torino",
    "rcpt_prov":"TO",
    "rcpt_country_code":"IT"
}

Sulla risposta andrà prima controllato lo status code

se è 400 i dati inviati NON hanno passato i controlli preliminari prima della creazione della spedizione e nel campo error ci sono i dettagli dell'errore

se è 200 i dati inviati sono stati accettati ed è stata avviata la comunicazione con il corriere per creare la spedizione, in questo caso andrà verificato il valore del campo status nella risposta

Il campo status può assumere due valori:

Status 0.6 il corriere NON ha accettato i dati e la spedizione non è stata creata, il campo error contiene il messaggio d'errore restituito dal corriere (ad esempio cap non coerente con il nome del comune oppure servizio non disponibile per la destinazione)

Ogni corriere usa un proprio sistema per la validazione degli indirizzi, indirizzi corretti possono essere segnalati come errati se il corriere ha degli errori nel proprio database.

Non necessariamente un indirizzo trovato su google maps sarà accettato da un corriere qualsiasi.

Status 0 il corriere ha accettato i dati e generato la spedizione, gli array label-pdf, label-jpg e label-zpl conterranno le etichette da applicare sui colli (jpg e pdf sono codificati in base64, i formati restituiti dipendono dal settaggio del clientid e dal corriere)

Nella risposta compare anche il campo id che contiene l'identificatore univoco della spedizione per Gsped, questo dato è essenziale per l'operazione di conferma della spedizione.

Ultimo passaggio....

Prima dell'affidamento al corriere dei colli andrà infine eseguita una chiamata all'indirizzo https://api.gsped.it/nomeistanza/shipmentConfirm passando gli id delle spedizioni affidate e valorizzando gli header come indicato in precedenza.

Esempio di payload per la shipmentConfirm

{
  "id": [
    "12345",
    "12346",
    "12347"
  ]
}

L'operazione di conferma è essenziale per la corretta gestione delle spedizioni da parte del corriere!

Corrieri e servizi